www.amaltheatro.org
Image
Image

AMALTHEATRO

Un luogo unico immerso nel verde, dove i bambini possono esplorare liberamente un ampio giardino con orto, parco giochi, tanti animali e installazioni artistiche. 

Qui, tra atelier creativi, un teatro e una sala musica, si uniscono esperienze di esplorazione della natura, arte e scoperta: dai momenti di gioco all'aperto, all’interazione con caprette, galline e oche, fino all’osservazione della metamorfosi delle farfalle e delle sculture fiabesche, ogni angolo invita alla meraviglia e all’apprendimento.

Sito n. 57 del Museo Diffuso di Angera e luogo di importanza storica per l’allevamento dei bachi da seta, la grande cascina che ospita Amaltheatro è da generazioni la casa della famiglia di Gabriella. Un luogo unico dove si intrecciano cultura, natura e valori familiari.
-

Il Progetto Amaltheatro

Amaltheatro nasce dall'anima artistica della Compagnia Roggero, fondata nel 2012 da Gabriella Roggero e Metello Faganelli, due artisti che da anni si dedicano all’arte teatrale e alla pedagogia. 

È un progetto nato per offrire un ambiente di apprendimento immerso nella bellezza e nella natura, in un grande casolare di campagna dove si respirano cultura e creatività. Questo spazio è pensato per educare alla bellezza, rispettare l’arte e vivere il rapporto con la natura. 

Gabriella Roggero

Image

Metello Faganelli

Image

Gabriella Roggero è un’artista poliedrica, burattinaia e scenografa con una lunga carriera che ha preso vita nei primi anni ’90. La sua passione per il teatro di figura l’ha portata a collaborare con il Buratto di Milano e a lavorare per dieci anni come animatrice del personaggio Dodo per il programma “L’Albero Azzurro” della Rai. Il legno scolpito è il suo materiale d’elezione, un elemento naturale che rappresenta per lei la vitalità degli alberi e il simbolo di una creatività che può durare nel tempo. Ogni sua opera racchiude l’essenza del teatro di figura, un’arte che trasforma il legno e i materiali più semplici in strumenti di racconto, in grado di esprimere emozioni e portare messaggi profondi e universali.

Metello Faganelli ha iniziato il suo viaggio artistico nel 1996 a Roma, città dove ha perfezionato la sua tecnica e ha studiato recitazione sotto la guida di grandi maestri come Geraldine Baron e Bernard Hiller, approcciando il “metodo” dell’Actor Studio. Per Metello, il teatro è un mezzo per esplorare la memoria collettiva e individuale, un viaggio nella storia e nelle storie che uniscono generazioni. Il suo lavoro abbraccia l’immaginario di scrittori come Gianni Rodari e le memorie dei partigiani, unendo fantasia e storia in narrazioni ricche di significato. Metello è anche un artista di arte povera, che predilige l’utilizzo di materiali riciclati per dare forma alle sue opere. Questo approccio non solo trasmette un messaggio ecologico, ma permette ai materiali stessi di “parlare” attraverso forme e texture che rivelano storie e trascorrono nel tempo.

Image

Via Per Barza 16
21021 Barzola di Angera (VA)
e-mail: info@amaltheatro.it
Telefono e whatsapp: 3358771173

La Nostra Idea

Scuola, Teatro, Musica, Arti Figurative in un ambiente immerso nella natura

 

  AMALTHEATRO APS
  Associazione Promozione Sociale
  C.F.: 92039900128
  P.IVA: 04041750128

Link Utili

Chi Siamo

Staff

Collaborazioni

CONTATTI

AMALTHEATRO APS
Asilo Nel Bosco e Compagnia Roggero
Via Ai Prati, 7 / Via Per Barza 16 (via interna) 
21021 - Angera Fraz. Barzola

Ufficio 342/3450367
Gabriella 335/8771173
mail: info@amaltheatro.org
Spettacoli-gite didattiche: Michela 347/6839516 promocompagniaroggero@gmail.com
Rassegne teatrali-laboratori-formazione-concerti: Metello 349/7132988